Privacy Policy ISDIFOG.IT
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI | |
![]() |
IS.DI.FO.G. SRLS (di seguito ISDIFOG)
C.F.: 02485330464 Sede in Via Matteo Civitali 509, 55100 Lucca (LU) Email di contatto per formulare le richieste di esercizio dei diritti previsti dal GDPR e per ogni informazione sul trattamento dei dati personali: |
TIPOLOGIE DI DATI RACCOLTI | |
![]() |
Dati forniti direttamente dall’interessato
Sono i dati identificativi dell’interessato forniti dallo stesso
Dati raccolti nel corso dell’esperienza di navigazione
|
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO |
||
![]() |
I dati raccolti vengono trattati dal Titolare per le seguenti finalità:
Base giuridica: adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali del Titolare
Base giuridica: adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali del Titolare
Base giuridica: adempimento di obblighi di legge previsti dalla normativa fiscale e contabile
Base giuridica: consenso specifico manifestato liberamente dall’interessato e revocabile in qualsiasi momento senza alcuna conseguenza negativa per l’interessato |
|
NATURA DEL TRATTAMENTO |
||
![]() |
Il conferimento dei dati per le finalità indicate nei punti da a) a c) è obbligatorio: l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità di erogare il servizio richiesto. Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto d) è facoltativo: l’eventuale rifiuto non impedirà l’acquisto dei nostri servizi e la partecipazione ai nostri corsi |
ACCESSO AI DATI PERSONALI | |
![]() |
Chi ha accesso ai dati personali?
(elenco aggiornato consultabile contattando il Titolare a mezzo mail)
|
TRASFERIMENTO E DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI | |
|
I dati saranno trasferiti extra UE o diffusi?
I dati personali potranno essere oggetto di trasferimento fuori dall’UE in ragione della collocazione dei server della società a cui il Titolare affida il servizio di invio delle newsletter. In tal caso saranno osservate le garanzie adeguate del capo V GDPR. I dati personali non saranno oggetto di diffusione. |
MODALITA’ DI TRATTAMENTO E MISURE DI SICUREZZA DEI DATI | |
![]() |
I dati saranno trattati con strumenti elettronici e cartacei.
Saranno messe in atto tutte le misure di sicurezza idonee alla protezione dei dati personali e tutti gli incaricati verranno appositamente istruiti perché rispettino le procedure di sicurezza. |
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI | |
![]() |
I dati trattati relativi ai contratti conclusi saranno conservati per un periodo di 10 anni, salvo prolungamento dei termini per effetto di un eventuale contenzioso in atto.
I dati relativi alla documentazione fiscale (fatture) saranno conservati per un periodo di 10 anni, come previsto dalla normativa civilistica. La copia degli attestati di formazione saranno conservati per un periodo di 3 anni dalla data di rilascio al corsista. Se i dati sono trattati sulla base giuridica del consenso dell’interessato: saranno conservati fino a che l’interessato non eserciterà il suo diritto a revocare il consenso espresso. La revoca del consenso non pregiudica la legittimità del trattamento effettuato prima della revoca stessa. |
DIRITTI DEGLI INTERESSATI | |
![]() |
In ogni momento l’Interessato potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, i seguenti diritti:
E-mail di contatto per formulare le richieste di esercizio dei diritti previsti dal GDPR e per ogni informazione sul trattamento dei dati personali: info@istitutodiformazionegiuridica.it Inoltre, se il riscontro alle sue richieste non è soddisfacente o in caso lo ritenga necessario, potrà presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali |