Corso Online
Privacy Specialist
Informazioni sul corso
- Corso in diretta
- Corso qualificato CEPAS
- 3 giornate formative (Maggio 2022)
Prezzo del corso 490€ + IVA 392+ IVA
Solo fino al 26 Aprile
EARLY BOOKING
<< 20% DI SCONTO A CHI SI ISCRIVE ENTRO IL 26 Aprile >>
inserendo il codice sconto eprivacy2022 nel form di iscrizione
Oggi è inevitabile trattare con i dati personali nel corso della propria attività lavorativa.
Se sei un professionista, è essenziale che tu possegga adeguate conoscenze sulla normativa Privacy.
Il corso “Privacy Specialist” di ISDIFOG permette di acquisire le competenze teoriche e pratiche necessarie per il trattamento dei dati personali, aggiornate alla luce delle varie novità legislative e delle nuove questioni poste dallo sviluppo tecnologico e del settore digitale.
Non è più possibile prescindere da tali aggiornamenti per evitare di incorrere in violazioni e sanzioni.
Alla fine del corso, sarai in grado di:
- Comprendere quando vengono trattati i dati personali nel contesto della tua impresa;
- Predisporre adeguate informative e sapere quando e come chiedere il consenso al trattamento;
- Adottare idonee misure di sicurezza, per evitare data breach e sanzioni;
- Redigere il registro del trattamento dei dati personali;
- Rispondere all’esercizio dei diritti degli interessati;
- Redigere reclami al Garante per la protezione dei dati personali e tutelarti contro la violazione dei dati.
Il corso è qualificato CEPAS (iscrizione n° 250 del Registro dei corsi qualificati pubblicato su https://www.cepas.it/registri/registro-corsi-qualificati/).
5 Maggio
Docente Avv. Marco Martorana
Evoluzione normativa in materia di trattamento di dati personali
Il diritto alla protezione dei dati personali: definizione, origine ed evoluzione.
Le fonti normative
Ambito di applicazione soggettiva ed oggettiva
Il ruolo delle Autorità di controllo
Ruolo e competenza dell’Autorità di controllo
European Data Protection Board (EDPB)
Le linee guida WP Art. 29
Tipologie di dati personali
Dati personali in senso lato
Dati particolari
Dati relativi a condanne penale e reati
I principi generali del Regolamento Europeo
Principi di necessità e proporzionalità
Principio di minimizzazione
Principio di limitazione delle finalità
Principi di integrità e riservatezza
Docente Avv. Paola Casaccino
I diritti dell’interessato e le modalità d’esercizio degli stessi
Analisi dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 GDPR e casi pratici
Modalità di esercizio dei diritti
Le figure Privacy: il funzionigramma Privacy
Il Titolare del trattamento
Il Responsabile del trattamento
L’ Autorizzato al trattamento
Amministratore di sistema
Il DPO
L’Interessato
Casi pratici
6 Maggio
Docente Avv. Valentina Brecevich
Il registro delle attività di trattamento
La mappatura dei trattamenti dei dati personali
Come redigere il registro delle attività di trattamento
Il registro del titolare e del responsabile del trattamento
Gli strumenti di tutela
Istanza di accesso al Titolare del trattamento
Il reclamo ex art. 77 GDPR
Il ricorso giurisdizionale ex artt. 78 e 79 GDPR
Il danno risarcibile
Docente Avv. Alessandro Legnante
Informativa sul trattamento dei dati personali – Avv. Alessandro Legnante
L’informativa da fornire quando i dati personali sono raccolti presso l’interessato (ex art. 13 Reg. UE 2016/679)
L’informativa da fornire quanto i dati personali non sono raccolti presso l’interessato (ex art. 14 Reg. UE 2016/679)
Modalità di redazione e rilascio dell’informativa: casi pratici ed eccezioni
Il consenso dell’interessato
Caratteristiche del consenso dell’interessato
La dimostrazione dell’acquisizione del consenso e l’esercizio del diritto di revoca
Il consenso e il marketing diretto attraverso strumenti automatizzati
La profilazione
Il web marketing ed i social
Lo Spam ed il Soft spam
7 Maggio
Docente Dott.ssa Roberta Savella
Come organizzare un corretto sistema informatico (Parte 1)
Concetti base di sicurezza informatica
Sistemi operativi e programmi applicativi in uso
Strumentazione informatica, reti locali, reti geografiche
Le tecniche di salvataggio dati, di disaster recovery e strategie di Continuità del Processo
Applicazioni informatiche basate sul web
Docente Avv. Paola Casaccino
La violazione dei dati personali – Avv. Paola Casaccino
La violazione dei dati personali
Le principali ipotesi di violazione dei dati alla luce delle linee guida in essere
Notifica di una Violazione dei Dati: notifica al Garante e comunicazione all’interessato
Codici di condotta e certificazioni
NON PERDERE L’OCCASIONE, OTTIENI IL CORSO AD UN PREZZO SPECIALE
<< ULTIMI POSTI DISPONIBILI! >>
Prezzo del corso 490€ + IVA 392 + IVA
Solo fino al 26 Aprile
Compila il form per partecipare al corso
Hai bisogno di altre informazioni?
Contattaci ora
email: info@istitutodiformazionegiuridica.it
telefono: 0583 1646862
Siamo a tua disposizione per informazioni sul corso e sull’iscrizione.
I docenti del corso
Marco Martorana
Avvocato
Professore Avvocato, DPO Certificato Uni 11697:2017. Professore a contratto in Diritto della Privacy presso Universitas Mercatorum. Autore di monografie e pubblicazioni in materia di diritto della privacy e nuove tecnologie.
Valentina Brecevich
Avvocato
Avvocato, DPO. Specialista privacy certificata UNI 11697:2017. Docente in materia di trattamento e protezione dati personali. Autrice di monografie e pubblicazioni in materia di diritto della privacy e nuove tecnologie.
Roberta Savella
Docente e autrice di numerose pubblicazioni in materia di tutela dei dati personali e diritto delle nuove tecnologie.
Alessandro Legnante
Manger KPMG, Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Firenze, Master breve in Proprietà Industriale, WIPO / Université de Geneve – Summer School in Intellectual Property, Corso di Perfezionamento in diritto e gestione della Proprietà Intellettuale, Certificazione DPO UNI 11697:2017, Lead Auditor ISO 27001:2013
Paola Casaccino
Senior Manger KPMG, Avvocato Cassazionista, Certificazione DPO UNI 11697:2017, Certificazione Videosorveglianza TUV Italia, Lead Auditor ISO 27001:2013, Lead Auditor ISO 37001: 2016